Servizi di Consulenza
e Assistenza legale

Assistenza legale, processuale e stragiudiziale,
in materia di diritto civile.
Servizio all’impresa e alla persona.

Diritto di Famiglia, assistenza legale divorzi e separazioni

Diritto di famiglia

Il momento della separazione, che riguardi coppie unite in matrimonio o conviventi more uxorio, è sicuramente carico di emozioni che mette a dura prova l’equilibrio personale delle persone che ne sono coinvolte.

L’esperienza maturata consente di offrire al cliente, oltre che la competenza professionale volta ad individuare la soluzione più adeguata al caso di specie, un sostegno durante tutto l’iter procedurale garantendo al cliente, anche quando il conflitto è accesso, la miglior tutela se possibile in un clima il più sereno possibile soprattutto con riguardo ai figli minori. 

L’avvocato deve saper affrontare questioni legali come l’assegnazione della casa coniugale, mantenimento dei figli e del coniuge etc.

Contrattualistica

Lo studio offre ai propri clienti, sia persone fisiche che persone giuridiche, consulenza e assistenza in materia contrattualistica nelle vertenze di ambito civile.

Consolidata esperienza in materia di controversie condominiali, locatizie ed immobiliari. Lo studio offre consulenza ed assistenza stragiudiziale anche a professionisti di altri settori (architetti, geometri, amministratori di condominio) nell’individuazione delle soluzioni più opportune ai casi di specie, nonché assistenza giudiziale nelle procedure di sfratto e di liberazione di immobili.

Avvalendosi di servizi di indagine, e quindi previa valutazione della solvibilità del debitore e soddisfazione del cliente, lo studio offre assistenza dalla fase pre-giudiziaria a quella esecutiva, volta al recupero del credito

Contrattualistica​
Risarcimento del danno e gestione del sinistro​

Risarcimento del danno e gestione del sinistro

Lo studio gode di ottima esperienza in ambito stragiudiziale, giudiziale e in tutti gli aspetti legati al mondo assicurativo: azioni di risarcimento dei danni in casi riguardanti un sinistro stradale – con diversi mezzi di trasporto – a pratiche mediche negligenti o ad ogni altra vicenda della vita quotidiana, per la persona che abbia ingiustamente subito un danno di varia natura, infortuni sul lavoro, danni arrecati da cattiva manutenzione dei luoghi pubblici… e tanto altro.

Lo studio valuterà nel dettaglio il caso specifico verificando se ci sono le condizioni per procedere legalmente individuando un perito medico–legale anche per l’eventuale quantificazione del danno.

Lo studio ha trattato molti casi, sempre nell’esclusivo interesse del cliente e soddisfazione dello stesso, sia attraverso la gestione della fase di trattativa stragiudiziale, sia attraverso l’eventuale contenzioso davanti agli organi di giustizia.

Misure di protezione a beneficio delle persone prive, in tutto o in parte, di autonomia

L’amministrazione di sostegno offre a chi si trovi nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, uno strumento di assistenza che ne sacrifichi nella minor misura possibile la capacità di agire.

Con la sua introduzione, l’amministrazione di sostegno è divenuta la misura di protezione prioritaria per la tutela dei soggetti privi di autonomia, relegando interdizione ed inabilitazione al ruolo di soluzioni residuali applicabili solo laddove la prima non sia adeguata: l’ausilio dell’amministratore di sostegno consente infatti di tutelare soggetti portatori di varia disabilità funzionale, tenendo conto dei bisogni ed esigenze personali del beneficiario, senza che risulti inutilmente “privativa” di ogni residua capacità di intendere e di volere.

L’interdizione e l’inabilitazione: dinanzi ad uno stato di assoluta, irreversibile incapacità di intendere e volere, il concetto della c.d. residualità non può scalfire l’idea della infungibilità dell’interdizione e della inabilitazione, istituti più idonei, in caso di gravissima incapacità, ad assicurare al soggetto da proteggere la necessaria, integrale tutela da ogni danno potenziale.

Misure di protezione a beneficio delle persone prive, in tutto o in parte, di autonomia​

Insieme a voi costruiamo le soluzioni
migliori per far valere i vostri diritti